Donna con capelli lunghi
bellezza

Qual è la causa della caduta dei capelli?

La perdita dei capelli nelle donne e negli uomini: Cause e consigli su come combatterla

Notate più capelli del solito nella spazzola o nello scarico della doccia? La perdita di capelli quotidiana è normale, fa parte del ciclo settennale dei capelli. Ma se perdete più di 100 ciocche al giorno per settimane, potrebbe essere un segnale della perdita dei capelli, o alopecia.

Comprendere le cause della caduta dei capelli

La perdita dei capelli, o alopecia, può verificarsi per vari motivi e in diverse forme. Esploriamo i tipi più comuni:

Perdita di capelli ereditaria

La perdita di capelli ereditaria (alopecia androgenetica), nota anche come calvizia, è la forma più comune di perdita di capelli, che colpisce l'80% degli uomini e il 40% delle donne oltre i 70 anni. Gli uomini notano spesso un diradamento in corrispondenza della corona e dell'attaccatura dei capelli, mentre le donne presentano spesso un diradamento diffuso, soprattutto lungo la scriminatura.

 

Per gli uomini, l'ormone diidrotestosterone (DHT) svolge un ruolo fondamentale nella caduta dei capelli ereditaria. I follicoli sensibili rispondono al DHT accorciando i loro cicli di crescita e causando una caduta anticipata dei capelli. Nel corso del tempo, i capelli ricrescono più sottili e alla fine si trasformano in una sottile lanugine.

 

Nelle donne, i cambiamenti ormonali, oltre al DHT, possono contribuire alla caduta dei capelli di tipo femminile (FPHL). Per esempio, gli estrogeni, che favoriscono una crescita sana dei capelli, diminuiscono con l'età, determinando un rischio maggiore di diradamento dei capelli nel tempo.

donna con un pettine tra i capelli

Calvizia a chiazze

La calvizia a chiazze (alopecia areata) è il secondo tipo di perdita di capelli più comune. Provoca la comparsa di chiazze rotonde o ovali sul cuoio capelluto, che spesso rimangono isolate ma che a volte possono crescere e unirsi. Colpisce sia uomini che donne. Questa condizione si ritiene derivi da una risposta autoimmune in cui i globuli bianchi dell'organismo attaccano erroneamente i follicoli piliferi. Questo scatena l'infiammazione e porta alla perdita di capelli localizzata.

Assottigliamento diffuso

Il diradamento diffuso (telogen effluvium) si verifica quando i capelli su tutto il cuoio capelluto diventano sensibilmente più sottili. Questa forma temporanea di perdita di capelli può colpire sia le donne che gli uomini ed è spesso causata da fattori quali stress, cattiva alimentazione, cambiamenti ormonali o disturbi della tiroide. La buona notizia è che la perdita di capelli diffusa può essere trattata con successo. Identificando e affrontando la causa sottostante, la ricrescita dei capelli è spesso possibile.

 

Anche alcuni farmaci possono contribuire alla caduta dei capelli. Tra questi, gli anticoagulanti, alcuni farmaci per la pressione sanguigna (come i beta-bloccanti) e i trattamenti per abbassare il colesterolo.

Trovare il giusto supporto per la perdita dei capelli

Se siete preoccupati per la perdita di capelli, è bene che vi rivolgiate a un medico. Il medico di famiglia può valutare la vostra condizione e, se necessario, indirizzarvi a uno specialista, come un dermatologo per la salute del cuoio capelluto o un endocrinologo per gli squilibri ormonali, a seconda del problema di fondo. Per individuare la causa della caduta dei capelli, i metodi diagnostici possono includere l'esame della storia clinica, esami del sangue, test di trazione delicata per valutare la forza dei capelli, analisi dei capelli o un esame del cuoio capelluto.

ramo di rosmarino con olio sullo sfondo

Come trattare efficacemente la caduta dei capelli

Il trattamento giusto per la caduta dei capelli dipende dalla sua causa principale. In molti casi, la caduta dei capelli è temporanea o fa parte del naturale processo di invecchiamento, per cui il trattamento può non essere sempre necessario. Quando è legata a una malattia, la cura della condizione stessa ha la priorità. Se si sospetta una carenza di nutrienti, un esame del sangue può confermarla e un'integrazione mirata può aiutare a ripristinare l'equilibrio.

 

Per chi soffre di perdita dei capelli ereditaria, il trattamento non è necessario dal punto di vista medico. Nonostante ciò c'è chi decide di conoscere quali siano le opzioni disponibili per contrastarla, per un fattore estetico che riguarda la sicurezza in se stessi e l'immagine di sè. Le opzioni vanno dai farmaci, dai trapianti di capelli ai parrucchini o alle tecniche di styling creativo.

 

Nei casi di alopecia areata, i trattamenti spesso includono creme o lozioni appositamente formulate contenenti glucocorticoidi. I risultati possono variare: in meno della metà dei casi si assiste a una ricrescita nelle aree trattate. Altre opzioni includono terapie immuno-modulanti come i trattamenti sistemici con corticosteroidi, l'immunoterapia locale o approcci basati sulla luce come la terapia fotochimica.

Sostenere la salute dei capelli con i nutrienti essenziali

Il mantenimento di una dieta equilibrata e ricca di vitamine e minerali essenziali può svolgere un ruolo fondamentale nel ridurre il rischio di alcuni tipi di caduta dei capelli. Ciò è particolarmente vero quando la caduta dei capelli è legata a danni fisici, come spazzolature eccessive o acconciature strette, o a squilibri nutrizionali.

 

Tra i nutrienti più importanti per capelli forti e sani vi sono:
  • Zinco: si trova nei cereali integrali, nei latticini, nella carne di maiale, di manzo e di pollame.
  • Rame: Le fonti più ricche sono la frutta secca, i legumi, le frattaglie (fegato, reni e altri organi ricchi di nutrienti) e i cereali.
  • Selenio: Presente nel pesce, nella carne, nei funghi e nella frutta secca.
  • Biotina: Abbondante nelle frattaglie, nella soia, nei latticini e nella farina d'avena.
  • Ferro: Presente nella carne, in alcuni tipi di frutta e verdura, nei cereali e nei legumi.
  • Oltre a una dieta ricca di sostanze nutritive, la qualità del sonno e la gestione dello stress favoriscono la formazione di capelli forti e sani. Anche l'utilizzo di prodotti delicati sui capelli può contribuire a ridurre il rischio di caduta.

Trattamento per capelli Weleda al rosmarino

Dal 1921, Weleda è pioniera nella cura naturale dei capelli. L'olio e la lozione per capelli, arricchiti con rosmarino biologico, sono stati tra le nostre prime creazioni. La gamma sta crescendo e a breve comprenderà uno shampoo e un balsamo delicati, tutti realizzati con formule naturali a base vegetale, prive di siliconi e solfati, per nutrire i capelli sani con vitalità e lucentezza naturali.

I nostri prodotti al rosmarino dedicati alla cura dei capelli

Riduce la caduta, favorisce la crescita
4,7 su 5 stelle
17 recensioni
100 ml
{{ 1490 |formatPrice |currency }}
Non disponibile
Un trattamento specifico che dona struttura ai capelli secchi e fragili.
50 ml
{{ 1590 |formatPrice |currency }}